Finanza innovativa nell’economia sociale

L’Osservatorio dell’economia civile della Camera di Commercio di Firenze ha organizzato il Convegno “Finanza innovativa nell’economia sociale”.
L’incontro si terrà martedì 21 aprile 2009 alle ore 10.00 presso il Polo Universitario di Novoli in via delle Pandette, 9.

Camera di commercio di Firenze
Fabrizio Vanni, e-mail: fabrizio.vanni@fi.camcom.it


Comments

comments

finanza

Quando è possibile ridurre le sanzioni applicate dal fisco

In base ad alcune sentenze emesse dalla Corte di Cassazione (tra cui la n. 5206/2012) ed al comma 4 dell’articolo 7 del D. Lgs 472/1997 qualora la maggiore imposta accertata per una violazione fiscale e la sanzione amministrativa irrogata sono sproporzionate in maniera evidente è possibile ottenere la riduzione della sanzione sino al 50 % […]

Vedi
Eventi

Serve trasparenza e stabilità dei mercati

“Condivido pienamente il passaggio sul ruolo cruciale dell’agricoltura per favorire la stabilità delle economie compreso nell’intervento del Presidente francese Sarkozy, che ha aperto il vertice del G120 A Parigi, e soprattutto i riferimenti alla necessità di un’agricoltura che deve tornare a fornire cibo sufficiente per tutti”. E’ questo il primo commento del presidente di Confagricoltura […]

Vedi
Dalle regioni

Aiuti anticrisi: proroga in Valle d’Aosta

L’Assessorato regionale al Bilancio, Finanze e Patrimonio della Valle d’Aosta  comunica che è stata programmata la proproga per la scadenza delle domande per richiedere, per l’anno 2011, gli aiuti previsti dalla legge finanziaria 2011/2013 per le famiglie meno abbienti: il bonus energia e l’ esenzione Tarsu. La nuova scadenza è stata fissata per il 15 […]

Vedi