Sistema Livorno: i numeri di oggi, le prospettive di domani

Si è svolto martedì 12 maggio scorso il convegno organizzato dalla Camera di Commercio di Livorno che ha approfondito gli aspetti, problemi e le prospettive della situazione economica livornese. Con i dati alla mano – grafici e tabelle elaborati dall’Azienda Speciale Centro studi e ricerche della Camera di commercio – il Presidente Roberto Nardi ha presentato una fotografia del territorio, che Massimo Paoli, docente di Economia all’Università di Perugia, ha provveduto a commentare.
Il convegno si inseriva fra le manifestazioni previste per la 7a edizione della Giornata dell’Economia, voluta dall’Unione delle Camere di Commercio italiane e divenuta nel tempo un appuntamento atteso per leggere la realtà economica, sia a livello locale che nazionale.
La Camera livornese segue costantemente l’andamento dei vari settori economici, dal commercio all’artigianato, dall’industria all’agricoltura ai servizi, e mette a disposizione della collettività una fonte di notizie la cui lettura e interpretazione può orientare sia chi fa impresa sia chi compie scelte politico-economiche o programma interventi a favore dell’economia locale.

Il Presidente Nardi rileva che occorre trarre dalla lettura di dati statistici quegli elementi di positività che il modello di sviluppo livornese ha al suo interno e che, se opportunamente valorizzati, possono contribuire alla ripresa dello sviluppo economico.


Comments

comments

Dalle regioni

Aiuti anticrisi: proroga in Valle d’Aosta

L’Assessorato regionale al Bilancio, Finanze e Patrimonio della Valle d’Aosta  comunica che è stata programmata la proproga per la scadenza delle domande per richiedere, per l’anno 2011, gli aiuti previsti dalla legge finanziaria 2011/2013 per le famiglie meno abbienti: il bonus energia e l’ esenzione Tarsu. La nuova scadenza è stata fissata per il 15 […]

Vedi
Dalle regioni

Fondo sostegno affitti: boom di domande

Regione Lombardia punta a colmare la necessità di alloggi a prezzo calmierato a partire da un’analisi attenta non solo di quante case mancano, ma anche per quale tipo di domanda, identificando cioè coloro che ne hanno realmente bisogno. Lo ha ricordato l’assessore regionale alla Casa Domenico Zambetti, intervenendo insieme all’assessore al Territorio Daniele Belotti, al […]

Vedi
Dalle regioni

I costi dei lavori della metropolitana di Milano

Si è svolta a Palazzo Pirelli la riunione convocata dall’assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, relativa al prolungamento della metropolitana M2 da Famagosta ad Assago. Tutti i soggetti partecipanti hanno condiviso la necessità di concludere quanto prima i lavori e hanno sottolineato la gravità dello slittamento rispetto alla data prevista (e […]

Vedi