Andamento inflazione: prezzi alimentari

Con un spesa media mensile di circa 475 euro a famiglia sono tornati ad aumentare i consumi alimentari in quantità che fanno registrare complessivamente nel 2009 un aumento dello 0,4 per cento in quantità. E’ quanto stima la Coldiretti , sulla base delle previsioni Ismea, in riferimento ai dati divulgati dall’Istat, che fanno registrare una variazione dello 0,8 dell’ andamento inflazione nel corso dell’anno, ai minimi dal 1959. Si tratta – sottolinea la Coldiretti – di un segnale importante per la ripresa economica generale poiche’ le famiglie quasi un euro su quattro si spende per la tavola con gli acquisti di alimentari e bevande che ammontano complessivamente a 215 miliardi di euro all’anno, dei quali 144 a casa e 71 per mangiare fuori. A frenare il debole segnale di ripresa sono – precisa la Coldiretti – le distorsioni che permangono nel passaggio degli alimenti dal campo alla tavola come dimostra il fatto che i prezzi degli alimentari sono aumentati durante l’anno nonostante il crollo dei prezzi agricoli alla produzione stimato pari al 13 per cento che mette a rischio il futuro dell’agricoltura Made in Italy. A dicembre i prezzi al consumo dei prodotti alimentari sono cresciuti dello 0,4 per cento nonostante il fatto che le quotazione alla produzione siano calate – sottolinea la Coldiretti – dell11 per cento per i cereali, del 15 per cento per la frutta, del 16 per cento per il vino, dell’8 per cento per la carne suina e del 5 per cento per i lattiero caseari, a novembre rispetto all’ultimo anno. Una situazione che – conclude la Coldiretti – sta mettendo a rischio il futuro delle aziende agricole e con esso quello delle coltivazioni ed allevamenti Made in Italy con una riduzione stimata del Valore aggiunto agricolo pari al 5,2 per cento per una perdita complessiva di 1,5 miliardi nel 2009. Per il 2010 a Coldiretti è impegnata nel progetto per una filiera agricola tutta italiana con l’obiettivo di tagliare le intermediazioni ed arrivare ad offrire attraverso la rete di Consorzi Agrari, cooperative, farmers market, agriturismi e imprese agricole prodotti alimentari al cento per cento italiani firmati dagli agricoltori al giusto prezzo.


Comments

comments

Uncategorized

Cosa succede se la nuova casa ha un’ipoteca

Avete scoperto che la nuova casa che state acquistando ha un’ipoteca? La compravendita è certamente possibile, ma è importante che abbiate la consapevolezza di tale situazione. Può succedere infatti di scoprirlo effettuando una visura ipocatastale, oppure tramite l’agenzia immobiliare o il venditore stesso. E a questo punto sorge spontanea la domanda: cosa succede e come […]

Vedi
Uncategorized

Come richiedere un preventivo per mutuo

Come richiedere un preventivo per mutuo? Sono tantissime le persone che vorrebbero realizzare il sogno di acquistare o ristrutturare una casa utilizzando un finanziamento offerto dalla banca. Ma come funziona? Il mutuo oggi è una forma di finanziamento molto diffusa che consente di realizzare progetti importanti. Per fare la richiesta servono però alcune caratteristiche ed […]

Vedi
Uncategorized

Dal contabile all’agente di borsa: le opportunità di una laurea in economia

La laurea in economia è al primo posto in Italia per numero di iscritti e ha conosciuto negli ultimi anni una costante crescita, derivata principalmente dalla grande attenzione riservata al ruolo dell’economia e dell’analisi dei dati in ambito aziendale.  La facoltà di economia inoltre vanta una serie di specializzazioni che rispondono alle esigenze attuali del […]

Vedi