“Sui giochi serve la cooperazione internazionale. L’allarme è serio, ma ci sono paesi che stanno peggio di noi, ed è sulla legislazione internazionale che si deve insistere” afferma Ranieri Razzante, Presidente dell’AIRA, Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio “La cosa sconcertante è che la regolamentazione resta appannaggio di paesi virtuosi, non di direttive specifiche dell’Europa, e questo non è ammissibile. L’Italia, con la legge di stabilità, ha dettato norme che, è vero, potevano arrivare prima, ma che sono assai competitive nel contesto europeo. Faccio presente che affidare una concessione oggi diventa assai più complicato, dati gli stringenti requisiti richiesti ai soggetti concorrenti.
Resta poi indubbio – prosegue Razzante, che è anche consulente della commissione parlamentare antimafia – che il monitoraggio da parte delle Autorità, specie sugli assetti proprietari delle concessionarie e dei gestori, renderà più ardua l’infiltrazione della malavita organizzata. Credo poi si debba intervenire maggiormente sui gestori più che sui concessionari, dato che è in questo anello della catena che si annida la maggiore presenza di soggetti legati alla mafia e, comunque, ad associazioni malavitose”.
Dichiarazioni di Ranieri Razzante, Presidente dell’AIRA, in merito all’inchiesta sul gioco d’azzardo e slot machine
Interviste
Tassa Irap: il parere della Cna
Silvestrini: «Irap, i patti devono essere rispettati. Occorre partire dal basso elevando la franchigia a 30 mila € Gli imprenditori sono rimasti colpiti per aver letto sui giornali che, al momento, non ci sarà nessuna riduzione sull’Irap. Ne parliamo con Sergio Silvestrini Segretario generale della CNA, a una settimana dall’Assemblea elettiva della confederazione, dove […]
Vedi
aziende
Interviste
Video
Crac Parmalat: Grillo show a SKY TG24
“Dovrebbero risarcire le mucche”. Perché invece di fare il latte, si facevano altre cose”. E’ “Grillo-show“, ripetuto ai microfoni di SKY TG24, fuori dal Centro Congressi, dove il comico genovese è stato chiamato a testimoniare nel processo per il crac Parmalat. Grillo continua la sua denuncia circa i molteplici conflitti d’interesse all’interno del mondo della […]
Vedi