In arrivo riduzione dei controlli per le PMI

Si prevedono, a breve, imponenti riduzioni dei controlli fiscali sulle piccole e medie imprese. A conferma di ciò ci sono le recenti dichiarazioni di Attilio Befera , direttore dell’Agenzia delle Entrate , che ha preso la tendenza di inviare le proprie comunicazioni ai dipendenti per rendere nota la propria posizione rispetto alla politica dell’Agenzia. Alcuni mesi fa , Attilio Befera , aveva sollecitato gli operatori dell’Agenzia delle Entrate ad un maggiore rispetto delle imprese , pur nell’esercizio fondamentale dei loro doveri di funzionari pubblici, ed evitare , così, di sottoporre ad eccessiva pressione le piccole imprese,con tante ed inutili richieste all’Erario. La finalità principale per il 2010, è quello di far rientrare nelle casse dello Stato circa 10,6 miliardi di euro dai controlli anti-evasione fiscale, ma tuttavia si reputa che sia bisognosa una maggiore qualità degli interventi. A quanto sembra, quindi, la quantità dei controlli sulle imprese diminuirà del 15%. Da ciò si può dedurre che i controlli in meno saranno intorno a 45mila, da 221.831 a 177.340. Della riduzione in questione ne beneficeranno i lavoratori autonomi, i professionisti ed i piccoli imprenditori. Con tale provvedimento , l’Agenzie delle Entrate vuole scongiurare tutte le cause di lieve rilievo.


Comments

comments

Articoli industria Lavoce.info

ROTTAMAZIONE: CHI CI GUADAGNA?

ROTTAMAZIONE: CHI CI GUADAGNA? di Paolo Manasse per LA VOCE.INFO Il governo vara il piano di aiuti al settore automobilistico: circa 750 milioni. Ma un sussidio comporta uno spreco di risorse perché il prezzo pagato dal consumatore diventa inferiore al costo che la società sostiene per produrre il bene. Inoltre, se aumentano gli acquisti di […]

Vedi
Business industria

Eni avvia due nuovi progetti nel Golfo del Messico statunitense

I due progetti riguardano la Fase II del giacimento Longhorn e lo sviluppo del giacimento Appaloosa, situati offshore nell’area centrale del Mississippi Canyon (MC), a circa 100 km delle coste della Louisiana. L’area del Mississippi Canyon comprende anche la piattaforma Corral operata da Eni, precedentemente conosciuta come piattaforma Crystal, e il giacimento stesso di Longhorn, […]

Vedi
Business industria

Cresce la volonta di collaborazione tra le industrie aeronautiche e spaziali italiane e francesi

In programma una serie di incontri a Torino, Roma e Napoli dal 18 al 20 marzo 2009. Per migliorare la collaborazione tra l’industria aerospaziale italiana e francese, i Servizi Commerciali Francesi a Milano (Ubifrance) e il Ministero dello Sviluppo Economico Italiano, organizzano in collaborazione con l’Associazione Italiana dell’Industria Aerospaziale e della Difesa (AIAD) e al […]

Vedi