Come investire in maniera intelligente: piccoli consigli pratici

In questo periodo di crisi, prima di prendere in considerazione la possibilità di investire i propri risparmi, è fondamentale imparare ad investire in maniera intelligente il denaro per poter così dar forma ad un portafoglio equilibrato in cui il rischio non risulti superiore al rendimento. Quando si decide di investire denaro si ha l’obiettivo primario di veder incrementare nel tempo il proprio capitale iniziale, per cui dopo aver analizzato i prodotti finanziari verso cui indirizzare il proprio capitale sarebbe opportuno programmare gli investimenti a partire dalla ripartizione tra investimenti a lungo termine ed investimenti a breve termine sulla base delle personali necessità e disponibilità. Tra le possibili strade da intraprendere se si vuole investire a lungo termine si può decidere di sottoscrivere i buoni fruttiferi in posta: l’importo versato rimane vincolato per una durata variabile da poter scegliere tra diverse cadenze temporali che ne determinano la scadenza. In pratica, se il denaro investito nel buono non viene prelevato fino alla scadenza allora il capitale depositato in partenza viene incrementato grazie all’aggiunta degli interessi maturati negli anni. Per quanto riguarda gli investimenti a breve termine tra gli esempi più vantaggiosi di questo tipo di investimento si consigliano i certificati di deposito, i conti del mercato monetario, i fondi dei titoli di Stato.

 

Chi ama il rischio e vuole investire una cifra più importante può intraprendere la strada degli investimenti in borsa, ma anche questo genere di operazioni richiede una preliminare guida su come investire in maniera intelligente a partire da una vera e propria programmazione degli investimenti. Le operazioni finanziare sul mercato devono essere condotte a partire da una certa conoscenza delle basi teoriche necessarie per orientarsi tra diversi prodotti di investimento; si deve poi monitorare gli andamenti del mercato per poter pianificare in maniera oculata i propri investimenti valutando non solo la tempistica delle operazioni ma anche l’orizzonte temporale nel corso del quale poter ricavare un rendimento sul medio-lungo tempo; non bisogna poi trascurare il tasso di rischio. Nella considerazione degli investimenti finanziari da compiere, oltre a scegliere gli strumenti finanziari di maggiore interesse, è bene anche ritagliarsi il giusto tempo da dedicare alla fase di monitoraggio, ossia un periodo di osservazione degli strumenti e dei mercati scelti, in questa fase può essere utile inoltre simulare le dinamiche di investimento. Per un investimento intelligente  è opportuno quindi avere una certa costanza nelle operazioni di mercato che non si traducono solo nell’acquisizione dei titoli e delle azioni, ma anche nel monitoraggio e nella calibratura del portafoglio.

 

Fonte: www.investire24.it

Comments

comments

investimenti Trading

Come iniziare ad investire in borsa

Sei affascinato dagli investimenti in borsa e non sai da dove iniziare? Parti dalle basi, segui queste dritte.  La borsa al giorno d’oggi è aperta e disponibile a tutti, questo grazie ai tanti broker e piattaforme che troviamo a disposizione online. Fino a poco tempo fa era impensabile di poter guadagnare in borsa senza l’aiuto […]

Vedi
investimenti

Investire oggi nella sterlina in oro

Oltre alle tante diverse forme di investimento, come titoli di stato ed altro, ultimamente sul mercato è tornato ad essere molto vantaggioso investire in monete d’oro. Questo materiale è stato sempre uno dei più preziosi sin dall’antichità, quando veniva usato non solo per scambi commerciali, ma anche come simbolo di ricchezza. Una delle monete che […]

Vedi
investimenti

Bitcoin : regole e consigli per investimento

Il Bitcoin è una moneta che, a differenza delle altre, è del tutto virtuale: questo tipo di denaro, infatti, non viene assolutamente stampato o coniato come, ad esempio, accade con l’euro o con il dollaro. Il suo sistema di diffusione è attraverso la tecnologia peer to peer, la stessa che per intenderci funziona peer to […]

Vedi