Youtube, il famoso canale di condivisione di video on line, è una delle piattaforme più ambite per poter guadagnare con youtube grazie ad un facile e intuitivo meccanismo di monetizzazione che consente a chiunque di poter veder lievitare i propri introiti. È vero però che essendo Youtube una piattaforma immensa è davvero difficile essere notati, soprattutto se si calcola che in ogni minuto vengono caricati on line almeno 200 ore di video alcuni dei quali legati ad argomenti popolari e quindi abbastanza competitivi, che si giocano tutto pur di diventare virali.
Di fronte a questo dato di fatto è ovvio che per poter guadagnare con Youtube bisogna trovare l’idea giusta per attirare l’attenzione, magari caricando un video originale e interessante che ha il potere di coinvolgere milioni di utenti , tenendo bene a mente che occorre distinguere tra il totalizzare milioni di visite con un solo video e creare un canale sempre aggiornato e condiviso che ci permetterà di conquistare una credibilità on line, dandoci la possibilità di avere l’attenzione che meritiamo ogni qual volta pubblichiamo un video. Una volta che abbiamo deciso di impostare la struttura del nostro canale magari programmando che tipo di video vogliamo caricare e condividere, dobbiamo richiedere la partnershirp per poter iniziare a monetizzare il nostro traffico on line e quindi per poter individuare quale sia il metodo migliore per ottenere dei risultati in termini economici.
Non bisogna assolutamente sottovalutare il momento legato alla richiesta della partnership che non viene concessa a tutti per cui bisogna avere una buona reputazione, caricare video con regolarità, aver caricato sempre video inediti e non aver mai violato i copyright. Una volta ottenuta l’autorizzazione dobbiamo pianificare i nostri interventi scegliendo eventualmente una nicchia in cui ci sentiamo più bravi e provare a caricare dei video che abbiano un concreto valore per l’utente, magari imitando le strategie di chi è già famoso e ha creato con il proprio account un vero e proprio impero come PewDiePIe, un ragazzo svedese di appena 25 anni che commenta videogiochi dalla scrivania della propria stanza