Dalle regioni

Dalle regioni

Aiuti anticrisi: proroga in Valle d’Aosta

L’Assessorato regionale al Bilancio, Finanze e Patrimonio della Valle d’Aosta  comunica che è stata programmata la proproga per la scadenza delle domande per richiedere, per l’anno 2011, gli aiuti previsti dalla legge finanziaria 2011/2013 per le famiglie meno abbienti: il bonus energia e l’ esenzione Tarsu. La nuova scadenza è stata fissata per il 15 […]

Vedi
Dalle regioni

Fondo sostegno affitti: boom di domande

Regione Lombardia punta a colmare la necessità di alloggi a prezzo calmierato a partire da un’analisi attenta non solo di quante case mancano, ma anche per quale tipo di domanda, identificando cioè coloro che ne hanno realmente bisogno. Lo ha ricordato l’assessore regionale alla Casa Domenico Zambetti, intervenendo insieme all’assessore al Territorio Daniele Belotti, al […]

Vedi
Dalle regioni

I costi dei lavori della metropolitana di Milano

Si è svolta a Palazzo Pirelli la riunione convocata dall’assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, relativa al prolungamento della metropolitana M2 da Famagosta ad Assago. Tutti i soggetti partecipanti hanno condiviso la necessità di concludere quanto prima i lavori e hanno sottolineato la gravità dello slittamento rispetto alla data prevista (e […]

Vedi
Dalle regioni Uncategorized

Provincia di Firenze: Sbloccare i residui passivi in conto capitale

PATTO DI STABILITA’, LA PROVINCIA CHIEDE OSSIGENO “Sbloccare i residui passivi in conto capitale“. Lo scorso anno l’accoglimento della richiesta consentì all’Ente maggiori possibilità di pagamento per circa 9 milioni di euro – Approvate delibere per la variazione al bilancio annuale di previsione, il riconoscimento della legittimità di debiti fuori bilancio e la disciplina attuativa […]

Vedi
Dalle regioni economia

Economia e politiche sociali in Sardegna

La Giunta regionale – su proposta dell’Assessore dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale, Antonello Liori – ha stanziato 30 milioni di euro per le azioni di contrasto alla povertà. La somma sarà trasferita ai Comuni per la realizzazione delle azioni attraverso tre linee di intervento: 1) sussidi a favore di persone e nuclei familiari in […]

Vedi
Dalle regioni

Aziende Milano: si fa un bilancio di un anno di crisi

Le imprese di Milano fanno un bilancio di fine anno. La crisi morde forte ma si attende con fiducia la ripresa economica. La crisi economica internazionale nel 2009 rallenta la crescita del sistema Milano ma resiste la voglia di fare impresa: oltre 17 mila le nuove imprese iscritte nei primi nove mesi dell’anno, oltre 60 […]

Vedi
Dalle regioni Uncategorized

Economia Alto Adige: stabile, nonostante la crisi

Economia Alto Adige: stabile, nonostante la crisi “Mentre altre regioni sono state profondamente toccate dalla crisi, l’economia altoatesina, nel corso di quest’ultimo anno, ha continuato a svilupparsi in maniera piuttosto stabile”. L’assessore provinciale Thomas Widmann traccia un bilancio del 2009, nel settore di sua competenza, dichiarandosi “soddisfatto” del trend crescente e dei risultati ottenuti dai […]

Vedi
Dalle regioni

Economia e Finanziaria in Toscana

La finanziaria in Toscana Finanziaria e riforma degli enti locali, rinviato l’incontro Fragai: «Ecco in sei punti la nostra idea su come cambiare il sistema istituzionale» E’ saltata, per la neve e il maltempo, la riunione organizzata per stamani nell’Auditorium regionale di via Cavour a Firenze con tutti i sindaci, i presidenti di Provincia e […]

Vedi
Dalle regioni Studi

Le imprese della provincia di Forlì-Cesena nel secondo trimestre 2009

Le imprese della provincia di Forlì–Cesena nel secondo trimestre 2009 I dati sulla crescita delle imprese attive secondo Movimprese, resi noti dalla Camera di Commercio di Forlì-Cesena, evidenziano un saldo positivo tra imprese iscritte e imprese cessate nel secondo trimestre 2009 – aumentano le imprese dei settori “Attività immobiliare, noleggio, informatica e ricerca” e “Costruzioni” […]

Vedi
Convegni Dalle regioni

Sistema Livorno: i numeri di oggi, le prospettive di domani

Si è svolto martedì 12 maggio scorso il convegno organizzato dalla Camera di Commercio di Livorno che ha approfondito gli aspetti, problemi e le prospettive della situazione economica livornese. Con i dati alla mano – grafici e tabelle elaborati dall’Azienda Speciale Centro studi e ricerche della Camera di commercio – il Presidente Roberto Nardi ha […]

Vedi