Economia Blog Network

Economia Blog Network

Il Magazine dedicato alla Finanza e all'Economia per le Imprese

Menu

Studi

L’agricoltura è il settore che va peggio

September 11, 2011 by admin Leave a Comment

Mentre il Pil aumenta dello 0,3%, nel secondo trimestre 2011 rispetto a quello precedente, con risultati di segno positivo per l’industria (+0,9%) e per i servizi (+0,1%), l’agricoltura registra una flessione del 2,4% del valore aggiunto ed è il settore che va peggio, con un andamento negativo di molto superiore a quello delle costruzioni (-0,9%). … [Read more…]

Posted in: Studi Tagged: agricoltua

Studio economico sulle insolvenze aziendali

July 16, 2010 by admin Leave a Comment

Presentato  lo studio economico sulle  insolvenze aziendali nel mondo, con un focus sul mercato italiano. Analisi dell’assicuratore del credito Euler Hermes (gruppo Allianz) – La ripresa economica mondiale è già sotto pressione: semplice rimbalzo o vera ripresa? Quali conseguenze sulla sinistralità delle imprese? – Il livello di Insolvenze aziendali dovrebbe rimanere elevato fino al 2011. … [Read more…]

Posted in: Studi Tagged: Euler Hermes, insolvenze, insolvenze aziendali nel mondo

Economia Europea: tira malgrado la crisi

June 4, 2010 by admin Leave a Comment

In merito alla situazione dell’ Economia Europea in questo momento di crisi. Secondo il World Investments Prospects (WIPS), diffuso dalle Nazione Unite sulla base di sondaggi effettuati su un campione di 241 aziende multinazionali, l’Europa rimane una delle principali mete degli investimenti esteri diretti (FDI) anche per il biennio in corso, specialmente per le grandi … [Read more…]

Posted in: Studi Tagged: Economia Europea, europa crisi

Ricerca ABI: i furti in banca diminuiscono del 16%, fallisce oltre la metà dei tentativi

August 24, 2009 by admin Leave a Comment

Banche: ABI, i furti diminuiscono del 16%, fallisce oltre la metà dei tentativi Nel 2008, 504 assalti a casse continue, atm, casseforti e caveau contro i 600 dell’anno precedente. A vuoto il 53,2% dei tentativi. È la fotografia di Ossif, il Centro di ricerca ABI in materia di sicurezza, che conferma il trend positivo già … [Read more…]

Posted in: Studi Tagged: antifurto, banche, casse continue, casseforti e caveau, denaro contante, dispositivi di sicurezza, furti, furti in banca, rapine allo sportello, settore bancario, sicurezza banca, sportelli bancomat, strumenti di pagamento
1 2 Next »

ECONOMIA BLOG

Ogni giorni pubblichiamo nuovi articoli dedicati all'economia e finanza, nel nostro blog troverai numerose guide e approfondimenti relativi al settore finanza e economia. Tieniti aggiornato iscriviti al FEED.

ECONOMIA CATEGORIE

  • Accordi
  • Articoli
  • Assicurazioni
  • aziende
  • banche
  • Borsa
  • borse
  • Business
  • Comunicati stampa
  • Convegni
  • credito alle imprese
  • Criptovalute
  • crisi
  • Dalle regioni
  • dati istat
  • Di finanza
  • economia
  • Economia ministero
  • Eventi
  • finanza
  • finanziamenti
  • Forex
  • Imprese
  • Inchieste
  • Indagini
  • industria
  • inflazione
  • Infrastrutture
  • Interventi del governo
  • Interviste
  • investimenti
  • Italiana borsa
  • Lavoce.info
  • Leggi
  • Libri
  • master economia
  • mercato immobiliare
  • Microcredito
  • mutui
  • News
  • Oro
  • Piano Casa
  • Premi
  • Prestiti
  • prezzi
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegna stampa
  • Recensioni
  • recessione
  • Reportage
  • ripresa economica
  • Scudo fiscale
  • Seminari
  • Servizi
  • soldi
  • Studi
  • Tagli
  • Tecnologia
  • Trading
  • Turismo
  • Uncategorized
  • Video

Risorse utili

  • spazzole indutriali

Risorse utili

  • spazzole indutriali

ECONOMIA ARTICOLI

  • Il mercato del vintage in Italia
  • Digital marketing nel nuovo blog di Francesco Gadaleta
  • Shop online per il giardinaggio e l’agricoltura: Agrigarden Group
  • Alfa Advisor: caratteristiche tecniche e peculiarità rispetto ai competitor
  • Ecco i risultati finanziari di Fortinet: nel terzo trimestre 2021 oltre 1 miliardo di dollari di fatturato

ECONOMIA COMMENTI

    ECONIMIA ARCHIVI

    • June 2022
    • April 2022
    • January 2022
    • November 2021
    • September 2021
    • July 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • April 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • October 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019
    • July 2018
    • April 2018
    • March 2018
    • February 2018
    • November 2017
    • August 2017
    • March 2017
    • January 2017
    • November 2016
    • August 2016
    • July 2016
    • June 2016
    • May 2016
    • January 2016
    • December 2015
    • October 2015
    • August 2015
    • July 2015
    • June 2015
    • May 2015
    • March 2015
    • February 2015
    • January 2015
    • November 2014
    • June 2014
    • April 2014
    • March 2014
    • January 2014
    • December 2013
    • October 2013
    • July 2013
    • June 2013
    • January 2013
    • September 2012
    • July 2012
    • April 2012
    • March 2012
    • February 2012
    • December 2011
    • November 2011
    • October 2011
    • September 2011
    • August 2011
    • July 2011
    • June 2011
    • May 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • February 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • October 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
    • March 2010
    • February 2010
    • January 2010
    • December 2009
    • November 2009
    • October 2009
    • September 2009
    • August 2009
    • July 2009
    • June 2009
    • May 2009
    • April 2009
    • March 2009
    • February 2009
    • January 2009
    • December 2008

    ECONOMIA TAG

    affari agricoltura aiuti banca d'italia banca etica banche Borsa borse compro oro consumo dei beni alimentari crisi crisi agricoltura crisi economica crisi finanziaria economia euro fiat finanza fisco forex futuro governo impianti fotovoltaici Imprese inflazione intesa sanpaolo investimenti la voce Lavoce.info Legge Finanziaria libro liquidità opzioni binarie Prestiti prezzi al consumo recessione ripresa economica risparmio saldi soldi spesa alimentare spread stati uniti tito boeri toscana

    Copyright © 2022 Economia Blog Network.

    Magazine WordPress Theme by themehall.com