L’Agenzia delle Entrate riabilita il credito d’imposta per gli impianti GPL

L’ Agenzia delle Entrate ha riabilitato il codice tributo 6709, che permette alle imprese del settore dell’autoriparazione, già dal mese di gennaio, di richiedere il credito di imposta per le operazioni di installazione di impianti GPL sulle autovetture. “Questa è una grande vittoria ottenuta grazie al pressing politico della nostra Associazione, in stretta collaborazione con l’Ufficio fiscale CNA – commenta il Presidente di CNA Vicenza Silvano Scandian –. Siamo veramente soddisfatti di questo risultato: questo era un diritto delle pmi in un primo momento sospeso dall’Agenzia delle Entrate. Siamo certi di aver reso un buon servizio alle imprese nostre associate”.
La circolare dell’Agenzia delle Entrate ha riattivato gli incentivi per il rinnovo del parco circolante e per l’acquisto di veicoli ecologici mediante il riconoscimento di crediti d’imposta. In un primo momento l’Agenzia aveva “congelato” una serie di codici maturati dalle imprese costruttrici o importatrici di veicoli nuovi, ovvero da parte degli eventuali cessionari dei crediti medesimi connessi agli incentivi per la rottamazione dei veicoli più inquinanti e la sostituzione degli stessi con mezzi nuovi eco-compatibili. Contestualmente era stata disposta la sospensione di altri codici tributo relativi a crediti d’imposta collegati all’installazione, sui veicoli esistenti, di impianti di alimentazione a metano o GPL (art. 1, comma 238 della legge 27 dicembre 2006, n. 296) e alla rottamazione di macchine e attrezzature agricole (articolo 17, comma 34, della legge 27 dicembre 1997 n. 449).
La sospensione dei codici tributo relativi ai crediti d’imposta si era resa necessaria, informa l’Agenzia, “a seguito della rilevazione di una serie di anomalie riscontrate nell’utilizzo degli stessi e della conseguente necessità di determinarne le cause”. Dopo aver risolto le anomali riscontrate, e anche grazie all’ azione attuata da CNA, l’Agenzia ha stabilito di riattivare, tra gli altri, anche il codice tributo 6709 denominato “Credito d’imposta – Incentivi per gli autoveicoli alimentati” a metano o a gas di petrolio liquefatto ( Art. 1, D.L. n. 324/1997, convertito dalla legge n. 403 del 1997”), consentendone la liquidazione a decorrere come detto da gennaio 2011.

Comments

comments

Comunicati stampa

Caro gasolio: problemi anche per il settore agricolo

Il caro gasolio, alimentato dal prezzo record del petrolio (ormai vicino ai 100 dollari al barile) sta mettendo in gravissima difficoltà anche l’agricoltura. In particolare, sono molto pesanti gli effetti per le serre che, alle prese con oneri sempre più gravosi, rischiano un drammatico tracollo. Il carburante, soprattutto dopo l’abolizione, nel novembre 2009, dell’“accisa zero”, […]

Vedi
Comunicati stampa

Intesa Sanpaolo: emissione di strumenti innovativi di capitale

Intesa Sanpaolo ha lanciato oggi un’emissione di strumenti innovativi di capitale di tipo Tier 1 per un miliardo di euro destinata ai mercati internazionali. Si tratta di un titolo di durata perpetua con facoltà di rimborso anticipato esercitabile da parte dell’emittente a partire dal 10° anno. E’ inoltre prevista una call esercitabile a partire dal […]

Vedi
Comunicati stampa

Fitch alza il rating su MPS Gestione Crediti Banca

Fitch Ratings ha alzato i rating di MPS Gestione Crediti Banca (MPSGCB) come Special Servicer italiano sui mutui ipotecari residenziali e commerciali come di seguito indicato: Rating di ‘Special Servicer sui mutui residenziali in Italia’: da ‘RSS2-‘ a ‘RSS2’; Rating di ‘Special Servicer sui mutui commerciali in Italia’: da ‘CSS2-‘ a ‘CSS2’; Di seguito, parte […]

Vedi