LaStampa.it lancia My Money il nuovo servizio interattivo dedicato alla finanza

La Stampa.it  intraprende un nuovo e importante progetto di sviluppo del canale di economia e finanza, www.lastampa.it/economia , arricchendolo di contenuti aggiuntivi e di una serie di servizi ad essi collegati.

La sezione ha avuto una prima fase di sviluppo nel 2008 con l’inserimento delle quotazioni in borsa e schede approfondite dei singoli titoli e una maggiore copertura di news finanziarie.

Grazie a questi inserimenti il canale ha raggiunto ottimi risultati (media mensile di 1.300.000 pagine viste e 310.000 utenti unici) che dimostrano l’interesse degli utenti nei confronti del mondo economico-finanziario: per questo motivo LaStampa.it, grazie alla collaborazione con Message, ha deciso di incrementare l’offerta informativa della sezione economia e finanza attraverso la realizzazione di nuovi servizi legati ai contenuti redazionali e alla componente numerica, in particolare con l’inserimento di servizi aggiuntivi destinati esclusivamente agli utenti registrati.

L’elemento più innovativo del canale è “My Money” attraverso il quale i lettori registrati, possono gratuitamente gestire un’area totalmente personalizzata nella quale gli strumenti a disposizione consentono di tenere sotto controllo le informazioni desiderate: notizie, andamenti e quotazioni.

“My Money” comprende dei servizi differenziati (My Page, Portafoglio, Listino Personale) per le esigenze di ciascun utente.

My Page che consente di personalizzare la propria pagina di accesso, scegliendo i contenuti da mostrare nella pagina personale. Una volta effettuata la scelta, ogni singola finestrella di contenuto può essere aggiornata, modificata, e disposta a piacimento nella pagina.

Portafoglio che permette di simulare un portafoglio di investimento, monitorando contemporaneamente azioni, fondi e liquidità. Modificando ognuno dei tre, il portafoglio si aggiorna in tempo reale, mostrando la situazione finale e la performance. Uno strumento utile per simulare scenari differenti in modo rapido ed efficace.

Listino Personale è uno strumento per inserire azioni e fondi in un listino simulato, ed avere costantemente sotto controllo l’andamento dei propri preferiti. La performance dei titoli e dei fondi scelti è così sempre in evidenza a colpo d’occhio.

“My Money” è, dunque, un servizio ad elevata interattività che, grazie a un’interfaccia user friendly, permette ai lettori di accedere rapidamente all’area personale nella quale trovano informazioni che si contraddistinguono per qualità, completezza e competenza.

A completamento della “My Money”, il nuovo canale offre anche le newsletter e il servizio Educational.

Con cadenza quindicinale, i lettori registrati riceveranno direttamente nella loro posta elettronica approfondimenti e segnalazioni relative ai contenuti presenti nel canale on line.

La sezione economia-finanza de LaStampa.it si prefigge lo scopo di garantire un’informazione completa per tutti. Così con il servizio Educational si propongono degli articoli a carattere informativo che arricchiscono la base di contenuto dedicata ai lettori che desiderano conoscere meglio le tematiche economico-finanziarie relative ai fatti di attualità (banca mondiale, legge finanziaria, class action).

I fondi di investimento e le obbligazioni vanno a completare l’analisi e le quotazioni di borsa con anagrafica, rendimenti e loro rappresentazione grafica.

Grazie a Publikompass, concessionaria di pubblicità dell’Editrice La Stampa, il lancio del nuovo canale di economia e finanza de LaStampa.it può già annoverare fra i suoi investitori pubblicitari InfoCamere. La società di informatica delle Camere di Commercio lo ha infatti scelto per presentare www.registroimprese.it , il portale realizzato con l’obiettivo di mettere a disposizione di tutti l’intero patrimonio informativo contenuto nelle principali banche dati camerali (oltre al Registro Imprese, quella dei Protesti, Marchi e Brevetti, EBR – European Business Register, eccetera). Attraverso una modalità di interrogazione estremamente semplice è possibile infatti accedere alle informazioni richieste, rispondendo così in tempo reale alle esigenze di imprese, professionisti, associazioni di categoria e privati cittadini.


Comments

comments

Servizi

Organizza al meglio il tuo trasloco a piccoli passi

Trasloco fai da te oppure organizzato? In tutti i casi c’è da prendere appunti per organizzarlo al meglio. Ma niente panico, ci sono passati tutti: scatoloni, ansia e taccuini per fare tanti conti. L’agitazione è quella tipica di ogni cambiamento, ma cambiare casa porta con sé un’ansia ben più seria rispetto all’idea di fare un […]

Vedi
Servizi

Network marketing come funziona e quali sono i vantaggi

Come penso molti di voi, ero sempre stato abituato, quando dovevo acquistare qualcosa, a recarmi al negozio specifico ove potevo parlare con i commessi, farmi consigliare, provarmi i capi addosso o vedere come funzionavano i dispositivi e, se ero soddisfatto, acquistare i beni e portarmeli a casa. E lo stesso discorso valeva anche per i […]

Vedi
Servizi

Visure camerali online un passo avanti per le Camere di Commercio Italiane

Unioncamere, ente che tutela le Camere di Commercio Italiane, ha reso noti gli ultimi dati sul lavoro svolto, dopo i recenti attacchi subiti da più parti. Un punto a favore delle Camere di Commercio è lo snellimento autonomo delle procedure: senza aspettare leggi ad hoc per la semplificazione delle pratiche, le camere di commercio hanno […]

Vedi