Economia Blog Network

Economia Blog Network

Il Magazine dedicato alla Finanza e all'Economia per le Imprese

Menu

banche

La politica europea e italiana incidono sul caro BTp

July 1, 2011 by admin Leave a Comment

La principale causa dell’ attuale ampliamento dello spread tra il rendimento dei BTp e i Bund è proprio la politica. Moody’s e S&P’s intimano il declassamento dello stato, delle banche, nonché di enti pubblici, enti locali e cartolarizzazioni. L’ atteggiamento di tali agenzie di rating ha inciso in modo forte sul differenziale, anche se si … [Read more…]

Posted in: banche Tagged: agenzie di rating, banche, btp, Grecia, rendimento dei BTp, spread

Ricerca ABI: i furti in banca diminuiscono del 16%, fallisce oltre la metà dei tentativi

August 24, 2009 by admin Leave a Comment

Banche: ABI, i furti diminuiscono del 16%, fallisce oltre la metà dei tentativi Nel 2008, 504 assalti a casse continue, atm, casseforti e caveau contro i 600 dell’anno precedente. A vuoto il 53,2% dei tentativi. È la fotografia di Ossif, il Centro di ricerca ABI in materia di sicurezza, che conferma il trend positivo già … [Read more…]

Posted in: Studi Tagged: antifurto, banche, casse continue, casseforti e caveau, denaro contante, dispositivi di sicurezza, furti, furti in banca, rapine allo sportello, settore bancario, sicurezza banca, sportelli bancomat, strumenti di pagamento

Interventi di garanzia per Investimenti e Liquidità

March 13, 2009 by admin Leave a Comment

Dal 12 febbraio 2009 è possibile presentare a Fidi Toscana richiesta per ottenere garanzie sui finanziamenti concessi dagli Istituti di Credito sottoscrittori del Protocollo d’intesa “Emergenza Economia” con la Regione Toscana. I finanziamenti, concessi in base ad una valutazione condotta separatamente dalla banca e da Fidi Toscana e regolati a tassi convenzionati e differenziati in … [Read more…]

Posted in: crisi, Imprese Tagged: aziende, banche, fiditoscana, garanzia, interventi, istituti di credito, liquidità, toscana

Scendono i tassi che guidano i mutui. Ma i consumatori accusano le banche

January 11, 2009 by admin Leave a Comment

Euribor a tre mesi al livello più basso dal marzo 2006. Le associazioni denunciano le banche: “Gli spread risalgono, annullando i vantaggi”. ROMA – Nuova discesa record per l’Euribor: il tasso interbancario a tre mesi è stato fissato stamani al 2,692%, che corrisponde al livello più basso dal 10 marzo 2006. Stessa direzione per gli … [Read more…]

Posted in: Articoli Tagged: banche, euribor, mutui, spread, tassi
1 2 Next »

ECONOMIA BLOG

Ogni giorni pubblichiamo nuovi articoli dedicati all'economia e finanza, nel nostro blog troverai numerose guide e approfondimenti relativi al settore finanza e economia. Tieniti aggiornato iscriviti al FEED.

ECONOMIA CATEGORIE

  • Accordi
  • Articoli
  • Assicurazioni
  • aziende
  • banche
  • Borsa
  • borse
  • Business
  • Comunicati stampa
  • Convegni
  • credito alle imprese
  • Criptovalute
  • crisi
  • Dalle regioni
  • dati istat
  • Di finanza
  • economia
  • Economia ministero
  • Eventi
  • finanza
  • finanziamenti
  • Forex
  • Imprese
  • Inchieste
  • Indagini
  • industria
  • inflazione
  • Infrastrutture
  • Interventi del governo
  • Interviste
  • investimenti
  • Italiana borsa
  • Lavoce.info
  • Leggi
  • Libri
  • master economia
  • mercato immobiliare
  • Microcredito
  • mutui
  • News
  • Oro
  • Piano Casa
  • Premi
  • Prestiti
  • prezzi
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegna stampa
  • Recensioni
  • recessione
  • Reportage
  • ripresa economica
  • Scudo fiscale
  • Seminari
  • Servizi
  • soldi
  • Studi
  • Tagli
  • Tecnologia
  • Trading
  • Turismo
  • Uncategorized
  • Video

Risorse utili

  • spazzole indutriali

Risorse utili

  • spazzole indutriali

ECONOMIA ARTICOLI

  • Assegno di Mantenimento : Tutto ciò che c’è da sapere
  • Empire Trading Review – (Empiretrading.net Scam) o No?
  • La crisi e il clima dell’incertezza
  • Da dipendente di banca licenziato a persona finanziariamente libera grazie a Synapse Arbitrage System
  • Trading online: come scegliere la piattaforma migliore

ECONOMIA COMMENTI

    ECONIMIA ARCHIVI

    • December 2020
    • November 2020
    • April 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • October 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019
    • July 2018
    • April 2018
    • March 2018
    • February 2018
    • November 2017
    • August 2017
    • March 2017
    • January 2017
    • November 2016
    • August 2016
    • July 2016
    • June 2016
    • May 2016
    • January 2016
    • December 2015
    • October 2015
    • August 2015
    • July 2015
    • June 2015
    • May 2015
    • March 2015
    • February 2015
    • January 2015
    • November 2014
    • June 2014
    • April 2014
    • March 2014
    • January 2014
    • December 2013
    • October 2013
    • July 2013
    • June 2013
    • January 2013
    • September 2012
    • July 2012
    • April 2012
    • March 2012
    • February 2012
    • December 2011
    • November 2011
    • October 2011
    • September 2011
    • August 2011
    • July 2011
    • June 2011
    • May 2011
    • April 2011
    • March 2011
    • February 2011
    • January 2011
    • December 2010
    • October 2010
    • August 2010
    • July 2010
    • June 2010
    • May 2010
    • April 2010
    • March 2010
    • February 2010
    • January 2010
    • December 2009
    • November 2009
    • October 2009
    • September 2009
    • August 2009
    • July 2009
    • June 2009
    • May 2009
    • April 2009
    • March 2009
    • February 2009
    • January 2009
    • December 2008

    ECONOMIA TAG

    Add new tag agricoltura aiuti articolo auto banca d'italia banche bce Borsa borse consumi crisi crisi agricoltura crisi economica crisi finanziaria economia fatturato fiat finanza fisco forex francesco daveri governo industria inflazione interventi intesa sanpaolo investimenti la voce Lavoce.info Legge Finanziaria mps Obama opzioni binarie parmalat piazza affari pietro garibaldi recessione risparmio saldi soldi spread stati uniti tito boeri Wall Street

    Copyright © 2021 Economia Blog Network.

    Magazine WordPress Theme by themehall.com