Ancora in crescita il fatturato degli e-commerce in Italia

Il nuovo millennio si sta ormai caratterizzando per il continuo incremento delle vendite online e quindi del fatturato e-commerce. Indubbiamente, ciò è permesso soprattutto dal continuo avanzamento della tecnologia, la quale si sta infiltrando sempre più all’interno delle nostre vite, inevitabilmente.
Proprio per questo motivo, dunque, è necessario aggiornarsi e aggiornare il nostro mondo, compreso quello commerciale.
I siti e-commerce, infatti, se ben posizionati e realizzati possono rappresentare la chiave di svolta per la vendita di molte aziende. Ma cosa significa posizionare un sito?

Il posizionamento riguarda soprattutto i motori di ricerca e, per la maggior parte dei casi, Google. I siti, infatti, possono essere posizionati tra i primi risultati di ricerca all’interno dei motori appositi, mediante alcune tecniche in continua evoluzione.
Innanzitutto, per far salire il proprio sito tra i vari risultati bisogna scegliere le giuste parole chiave e, prima di ciò, è necessario individuare i destinatari dei propri prodotti.
Il contatto con i clienti, infatti, è fondamentale per l’e-commerce in quanto permette al venditore di individuare i gusti e le preferenze di determinati gruppi di clienti.

In seguito a quest’attenta analisi di mercato di riferimento, si potrà passare alla pubblicizzazione del prodotto, possibile solo grazie ad un ottimo feedback da parte dei clienti e quindi solo grazie ad un ottimo rapporto tra azienda e clientela.

In un primo momento potrebbe sembrare difficile, ma in realtà basta essere molto attivi sui social network e quindi farsi notare, poi il web farà da sè passando la parola.

A dire la verità non è tutto così semplice.

Innanzitutto bisogna realizzare un sito ecommerce nel migliore dei modi facendo molta attenzione alla UX del sito stesso e affiancando un piano di web marketing molto ben strutturato.

Destinare un bugdet cospicuo per la diffusione e pubblicizzazione del Brand tramite annunci di vario tipo Pay Per Click e banner pubblicitari (va bene il passaparola, ma acceleriamo di molto i tempi…).

Queste tecniche, con il passare del tempo, miglioreranno le vendite online e faranno da vetrina all’azienda stessa.

Comments

comments

aziende

Sfide e opportunità nell’industria del legno di latifoglia americana

Focus a cura di AHEC sul mercato europeo, la dinamica cinese e l’EUDR L’industria del legno di latifoglia americano sta affrontando un periodo di incertezze, con un calo significativo della produzione sia di legno di qualità che industriale, scesa da 16.88 milioni di metri cubi nel 2022 a meno di 12 milioni nel 2024, minimo […]

Vedi
aziende

Shop online per il giardinaggio e l’agricoltura: Agrigarden Group

Agrigarden Group è uno dei più famosi shop online nel quale è possibile trovare i migliori prodotti nell’ambito della cura del verde e degli spazi coltivati. Trascorrere del tempo all’aria aperta e dedicarsi al proprio green hobby può essere davvero faticoso senza aver a disposizione gli strumenti giusti. Hai intenzione di acquistare un nuovo complemento […]

Vedi
aziende

Scatti in analogico: quali sono migliori pellicole fotografiche?

La tecnologia ha invaso ogni ambito della vita di tutti i giorni: dalla cucina con i suoi fornelli a induzione alla televisione con modelli all’avanguardia; dalla musica al computer per poi arrivare, infine, alle macchine fotografiche digitali. Il digitale, nel settore della fotografia, è arrivato da tanti anni sostituendo l’analogico anche se non completamente. Infatti […]

Vedi