Spedire pacchi in Europa: alcune regole per un risultato ottimale

Desiderate spedire pacchi o documenti in Europa e nel Mondo? Non lo avete mai fatto e state cercando validissime dritte per una soddisfacente spedizione? Siete sulla pagina giusta! Ecco per voi alcuni preziosissimi consigli per districarvi agevolmente nell’universo dei corrieri espresso.

Per spedire in Europa, in Italia e nel resto del Mondo, con ritiro del pacco o dei documenti e consegna a domicilio tramite i servizi e le soluzioni messi a disposizione per voi tramite corriere espresso, la gran parte delle compagnie di spedizione differenzia le tariffe da applicare al cliente in relazione al peso del pacco espresso in kg, al quale applica un costo: ad esempio un pacco imballato da 0 a 15 kg ha un costo di spedizione di euro 25 e così via.

L’invio del pacco al destinatario si realizza nell’arco delle 24-72 ore a seconda della posizione della località. I corrieri soddisfano le più disparate esigenze sia del cliente privato che di colui che possiede un’attività commerciale e desidera rafforzare il proprio business: oggi è sempre più importante dedicare al proprio lavoro tempo, denaro ed energie necessarie per dedicarsi interamente alla propria attività.

Una spedizione per definirsi ottimale deve soddisfare alcuni semplicissimi prerequisiti: veicoli per trasporto terrestre, aereo e marittimo per ogni destinazione nazionale ed internazionale; tariffe competitive e convenienti, con un ottimo rapporto fra prezzo e qualità; servizi di consulenza per venire incontro, sempre e dovunque, alle richieste dell’utenza; imballaggio sicuro della merce e dei documenti come requisito essenziale per una spedizione attenta e tempestiva ; monitoraggio del pacco per essere sempre informati sullo stato di invio e di consegna al destinatario; consegna ad orari prefissati, avvalendosi di veicoli di spedizione veloci ed efficienti.

Voglio soffermarvi sugli imballaggi, offerti gratuitamente dalla maggior parte dei corrieri: di forme e dimensioni diverse, pronti all’uso e con chiusura autoadesiva, sono la miglior garanzia per un corretto e veloce invio del pacco.

 

La scatola deve essere integra e intatta, ben solida, senza sporgenze, con superfici pulite e senza scritte di precedenti spedizioni e arricchita all’interno con materiali isolanti, come il polistirolo e il pluriball. Si ricorda, infine, che per i Paesi non appartenenti all’Unione Europea, è opportuno procurarsi e preparare documenti e dichiarazioni, mentre per spedire in Europa non è necessario alcun documento di trasporto, doganale e di fattura.

Comments

comments

Servizi

Organizza al meglio il tuo trasloco a piccoli passi

Trasloco fai da te oppure organizzato? In tutti i casi c’è da prendere appunti per organizzarlo al meglio. Ma niente panico, ci sono passati tutti: scatoloni, ansia e taccuini per fare tanti conti. L’agitazione è quella tipica di ogni cambiamento, ma cambiare casa porta con sé un’ansia ben più seria rispetto all’idea di fare un […]

Vedi
Servizi

Network marketing come funziona e quali sono i vantaggi

Come penso molti di voi, ero sempre stato abituato, quando dovevo acquistare qualcosa, a recarmi al negozio specifico ove potevo parlare con i commessi, farmi consigliare, provarmi i capi addosso o vedere come funzionavano i dispositivi e, se ero soddisfatto, acquistare i beni e portarmeli a casa. E lo stesso discorso valeva anche per i […]

Vedi
Servizi

Visure camerali online un passo avanti per le Camere di Commercio Italiane

Unioncamere, ente che tutela le Camere di Commercio Italiane, ha reso noti gli ultimi dati sul lavoro svolto, dopo i recenti attacchi subiti da più parti. Un punto a favore delle Camere di Commercio è lo snellimento autonomo delle procedure: senza aspettare leggi ad hoc per la semplificazione delle pratiche, le camere di commercio hanno […]

Vedi